Resistenza elettrica monotubo ad immersione con elementi a spirale resistiva distribuiti su un supporto cilindrico scanalato in termoelettrico a più canali. I terminali di collegamento, in trefolo dello stesso materiale, sono integrali ed avvolti direttamente attorno al filo e vengono poi collegati direttamente alle viti in inox, isolati con perline in steatite.
Non esistono quindi saldature o crimpature o giunzioni, che spesso sono il vero punto debole delle resistenze. La camicia esterna in tubo inox AISI 304 o AISI 316L spessore 1,5 mm viene tappata ad una estremità, infilata passante e quindi saldata, ad un nipplo in AISI 316, doppio filetto del passo richiesto.
Tutte le saldature sono eseguite a TIG. Dal lato morsetti va inserito un tappo Isolante che supporta le viti di collegamento. L'interno viene riempito con polvere dielettrica, isolato in testa con fibra ceramica e tappato da silicone per alte temperature. Ogni pezzo è costruito e collaudato singolarmente. La resistenza viene poi corredata di una cassetta in fusione di alluminio del passo adeguato, munita di coperchio ispezionabile classificata IP65.
NOTE:
si possono avere con tre passi: - 2" con tubo diametro 50mm - 1"1/2 con tubo diametro 40mm - 1"1/4 con tubo diametro 33,7mm
Potenza specifica massima 4,5 W/cmq
Tensione, potenza, lunghezza, parte neutra non riscaldante, a richiesta.
Quantitativo minimo 1 pezzo
Possono essere utilizzate a secco in aria in ambienti esterni, come resistenza di dissipazione, a basso carico superficiale. Sicuramente adatta in ambienti esterni per usi stagionali di lunga durata. Particolarmente scelta per impianti antigelo, riscaldamento olio motori di emenrgenza, serbatoi pompe oleopneumatiche, enologia. Molto resistente all'umidità non risente facilmente del degrado degli isolamenti come ad esempio le resistenze corazzate classiche
Esecuzioni speciali ad esempio con tubo flessibile inox o gomma per immersione completa, e facile rimozione per pulizia.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.